Dal The Wall Street Journal, una storia di successo

Date: August 02, 2015

Dal 1982 la Belltron si è distinta nel mondo dell’elettronica per le chiese come leader nel settore. A testimoniarlo è la continua espansione che sta avendo l’azienda nel lungo periodo. Già dagli albori, il Made in Italy è esportato nel mondo con successo, tanto da saltare agli occhi degli americani già negli anni ’80 e meritare una nota di plauso nel The Wall Street Journal.

RISUONANO LE VENDITE - La società Italiana Auli Elettronica propone sul mercato un simulatore di suono di campane per chiese avente un microprocessore interno. Il campanile elettronico “Quasimodo Bells” può gestire più di 100 diversi programmi che variano dal battito dell’ora ai concerti di carillon, dalle suonate dedicate ai vespri ai matrimoni, e tante altre funzioni. Il sistema è stato progettato per le chiese sprovviste di campanili, per quelle che non si possono permettere un campanaro a tempo pieno, per mancanza di fondi, e per le chiese con vecchie strutture troppo instabili per sopportare le vibrazioni di campane vere. Gli apparecchi, che vanno dai £1,690 a £ 16,800, a seconda dell’elaborazione dei programmi interni, offrono una caratteristica che le campane tradizionali non hanno: il volume delle suonate può essere abbassato per evitare disturbare i vicini di notte.

Belltron nasce inizialmente con la società Auli, di cui anche il brand iniziale, che progetta e produce il primo campanile elettronico al mondo, per poi sviluppare prodotti tecnologicamente sempre all’avanguardia.

Oggi, nell’era digitale, Belltron apre la strada a un nuovo modo di vivere l’elettronica nei luoghi di culto, con cui interagire in modo diretto, semplice e intuitivo. Gli ingegneri della sezione ricerca e sviluppo hanno realizzato Belltron-Cloud, la prima applicazione gratuita per gestire a distanza i propri dispositivi, rendendo la vita più facile a tutti.

Dati Aziendali

Sede legale: Aeris elettronica Srl
Via Antonio De Nino n°22 (zona Ind.le Vallecupa) - 64010 - COLONNELLA (TE) - ITALY
P.Iva/C.F.: 01643200676

Capitale sociale: € 80.000,00 i.v. - CCIAA di Teramo - REA 140706
La società non è in stato di liquidazione. La società non è a socio unico.